Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO, “NUOVO GOVERNO FORTE E ORIENTATO ALLE RIFORME ED ALL’INNOVAZIONE”. PURE DEGLI ATO?

29 dicembre 2009 – “Il nuovo governo regionale è forte ed autorevole e potrà operare le riforme assolutamente necessarie per la Sicilia, in uno con il rilancio del tessuto produttivo economico e sociale della nostra terra”. Lo dichiara l’assessore regionale Michele Cimino che prosegue: “La Giunta regionale avrà un rapporto di concreta e fattiva collaborazione con tutte le forze politiche, presenti all’Assemblea Regionale Siciliana, negli enti locali e nelle istituzioni a qualsiasi livello, che vogliano davvero ammodernare ed innovare la nostra regione. Un ruolo importante lo giocherà in questo processo riformatore, il territorio, le cui istanze recepiremo e convoglieremo in un progetto complessivo di rinascita della Sicilia”.

Laura Compagnino

Commenti