Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONCERTI DI CAPODANNO 2010: DA CAPO D'ORLANDO A ROMA, FINO A PADOVA

30/12/2009 - Avellino: Gigi D'Alessio, in piazza. Cagliari: concerto di Claudio Baglioni in Via Roma dopo la mezzanotte. Capo d'Orlando (ME): Dolcenera, concerto di Capodanno in piazza la sera del 1° gennaio 2010. Corato (BA): notte di
Capodanno con Fiorella Mannoia e Roy Paci.

Finale Ligure (SV): alle ore 23:00 in piazza Vittorio Emanuele II, concerto di Larry Ray e Longs' Valley Blues Band.

Genova: concerti di mezzanotte. Al Porto Antico i Bastard Sons of Dioniso preceduti dai Pan.Optikum; in piazza De Ferrari la veejay Paola Maugeri presenta Marching Band Los Brutos, Marco Fusi and Ensemble, Sonics e Cisco, ex frontman dei Modena City Ramblers; in piazza Banchi i Bit Nik e le loro cover anni '60 e '70, i Fratelli di Taglia, i Cartavetro e i Vicious.

Lamezia Terme (CZ): dalle 0:30 in Piazza della Cattedrale, Daniele Sepe e la sua Brigada Internazionale.

Monza: PalaIper di viale Stucchi, concerto di Enrico Ruggeri.

Napoli: Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana in Piazza Plebiscito.

Ostuni (BR): revival anni '60 e '70 con i Camaleonti in Piazza Libertà.

Otranto (LE): Lungomare degli Eroi, concerto di Giuliano Palma & the Bluebeaters.

Padova: esclusivo show di Beppe Grillo al Gran Teatro. Inizio spettacolo ore 22:00, costo biglietti a partire da 38.50 euro.

Rimini: piazzale Fellini, in diretta dalla Rai Fabrizio Frizzi presenta: Massimo Ranieri, Malika Ayane, Max Pezzali, Fausto Leali, Little Tony, Luisa Corna, gli Imagination, i Los Locos, Linda, Simona Bencini, Rosalia Misseri, Piero Mazzocchetti, le Divas.

Roma: concertone di Capodanno ai Fori Imperiali, protagonista Antonello Venditti. Concerto dei 99 Posse e di Brusco al campus di Cinecittà.

Salerno: notte di San Silvestro in Piazza della Libertà con Tiziano Ferro, in concerto gratuito .

Sassari e Sardegna: gli Almamegretta con Raiz, ad Alghero Edoardo Bennato ed Alex Britti; ad Olbia Laura Pausini con il suo ultimo concerto.

Vicenza: concerto gratuito dei Lost in Piazza dei Signori dalle 23:00, apre la serata Patrizia Laquidara.

Se non specificato diversamente, gli spettacoli sono gratuiti.

Commenti