Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ogni volta che rivedo la storia di falcone, mi viene rabbia a pensare che sia stato lasciato solo da tutti. Alcuni politici, giudici e altri farebbero bene a scomparire dalla scena, perchè non hanno guardato oltre i loro interessi personali e quindi non hanno aiutato uno dei POCHI, che, passo per passo, volevano distruggere la mafia...
RispondiEliminaGrazie Giovanni e Grazie Paolo... il vostro valore ci fa capire che dobbiamo sempre lottare fino in fondo per distruggere i mafiosi e i disonesti...
come fare a rivedere questa puntata?
RispondiEliminahttp://www.megaupload.com/?d=2HR7O1T3
RispondiElimina