Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAS, 24 MILIONI € PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE TRATTE AUTOSTRADALI ME-CT E ME-PA

Messina, 17/03/2010 - Il CAS ha consegnato all’Assessorato Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana i progetti esecutivi - deliberati dal Commissario Straordinario arch.
Matteo Zapparrata - riguardanti
• La segnaletica verticale (tratte Messina-Palermo e la Messina-Catania)
• Le opere in verde (tratta Messina-Catania)
• La sostituzione degli impianti di esazione (tratta Messina-Catania)
• La sostituzione di barriere di sicurezza (tratte Messina-Palermo e la Messina-Catania)
riferiti al piano straordinario per la messa in sicurezza delle autostrade Messina Catania e Messina Palermo.

Tutti i lavori sono stati finanziati – per 18.850.000,00€ - dal Governo della Regione Siciliana su proposta dell’allora Assessore ai LL.PP. on. Nino Beninati.

Il CAS ha – invece - cofinanziato con propri fondi di bilancio le della ME CT, la delle due tratte e le della ME CT mettendo a disposizione 4.987.680,26€.

Tutte le progettazioni e le Direzioni dei Lavori sono state assegnate, dal Commissario Straordinario, a tecnici dell’ente.

Il CAS si è impegnato a comunicare con cadenza semestrale all’Assessorato Regionale - dal prossimo luglio e per il tramite dei RUP - notizie relative alla attività di informazione, sorveglianza, monitoraggio e controllo dell’attuazione dei suddetti progetti.


Commenti