Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Rai Trade e Sport Five: le ultime partite di Roma e Inter su piattaforma digitale in HD per Asia ed Europa




Carlo Nardello: “Nuova frontiera per i diritti del calcio”
30/04/2010 - Le immagini in alta definizione delle ultime partite del campionato di calcio, che potrebbero essere decisive per lo scudetto, Chievo-Roma e Siena Inter, saranno disponibili anche sulla piattaforma digitale del web in molti paesi europei e in tutta l’Asia. L’iniziativa è di Rai Trade e di Sportfive. “Si tratta di una nuova frontiera per i diritti del calcio”, ha detto Carlo Nardello, Amministratore Delegato di Rai Trade. Grazie all’accordo che Rai Trade e SportFive hanno recentemente raggiunto con “RayV”, la società che si occupa della distribuzione sul web delle immagini del campionato di basket più famoso del mondo, l’Nba, a partire dal prossimo fine settimana, sul sito www.raitrade.rayv.com, le partite casalinghe di Atalanta, Chievo, Livorno, Napoli, Palermo, Parma, Sampdoria, Siena, Udinese e Bari, saranno offerte a pagamento live streaming e video on demand in tutta l'Asia e in alcuni paesi dell'Europa: Belgio, Croazia, Islanda, Olanda, Svizzera, Austria, Germania e paesi scandinavi. Il prezzo proposto al pubblico è di 5,99€ per i programmi dell'intero weekend (si tratta di almeno un paio di partite più i programmi di highlights).


"E’ un accordo che fa da spartiacque fra un vecchio modo di intendere la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, anche dello sport, e il futuro che è già iniziato e che non aspetta - ha prosseguito Carlo Nardello -. Sono felice di fare da apripista per il mondo dello sport italiano. Non è infatti solo una buona strada per trovare nuove revenue per il comparto in un territorio, come il web, dai più considerato a rischio. È anche e soprattutto uno strumento che permette alla tv tradizionale di aprirsi al pubblico dei più giovani, dei cosiddetti nativi digitali. Proprio in queste ore siamo riusciti a rendere disponibile, con un applicazione, l’intera programmazione della Radio Rai per il mondo degli smartphone. Adesso siamo ancora una volta in prima fila per portare il repertorio televisivo dello sport italiano sul web".

Commenti