Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE: SULLA GURS IL DECRETO ISTITUTIVO DEI DISTRETTI TURISTICI

PALERMO, 16 apr 2010 - E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana di oggi, il decreto dell'assessore regionale al Turismo, Nino Strano, su "Criteri e modalita' per il riconoscimento dei distretti turistici".


L'istituzione dei distretti era prevista nella legge regionale n.

10 del 2005, "Norme per lo sviluppo turistico della Sicilia".

Si tratta di nuovi modelli di politica territoriale di sviluppo turistico, che coinvolgono insieme pubblico e privato. Potranno essere territoriali o tematici.

Sul sito dell'assessorato al turismo si possono scaricare anche gli allegati, i modelli per l'istanza e le linee guida.

Commenti