Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, CON LA “CAVALLERIA RUSTICANA” DEL GRAN CORO LIRICO SICILIANO SI CONCLUDE IL MINI-CARTELLONE DEL TRIFILETTI

19/05/2010 - Si concluderà domenica 23 maggio il mini-cartellone di 9 spetta-coli predisposti dall’Amministrazione comunale al teatro trafiletti dopo l’inaugurazione del 28 aprile. L’ultimo ciclo di rappresentazioni inizierà venerdi 21 alle 21 con “Fiori di zagara” a cura della compagnia di ballo “Diamond Dance”.
Sabato 22 l’atteso appuntamento con il Gran Coro Lirico Siciliano che proporrà la “Cavalleria Rusticana” (inizio ore 21) e quindi dome-nica alle 19 Pomeriggio musicale “Musiche senza confini” a cura del Quartetto “J’oòutamà”.
Sempre sino a domenica sarà possibile visitare la mostra fotografica “Storia del Trifiletti” curata da Girolamo Fuduli.
L’ufficio stampa

Commenti