Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RACCUJA, IL SINDACO HA NOMINATO LA GIUNTA COMUNALE

Raccuja (Me), 09/06/2010 - In seguito all’esito delle elezioni amministrative del 30 e 31 maggio scorsi, il sindaco riconfermato prof. Cono Salpietro Damiano (nella foto con l'on Ferdinando Latteri) ha nominato la nuova Giunta comunale di Raccuja (Me), così come previsto dal suo documento programmatico. Oltre al sindaco, pertanto, la Giunta comunale di Raccuja è così composta: Giovanni Giambrone, Territorio e ambiente, sviluppo economico, urbanistica, viabilità, lavori pubblici, cimiteri


Salvatore La Cava, Pubblica istruzione, cultura e assistenza scolastica, etc.
Salvatore Lapoli, Patrimonio, autoparco, commercio, artigianato, agricoltura, etc.
Marco Palazzolo, Beni culturali, biblioteca, immigrazione, politiche giovanili, etc.


clicca sopra per ingrandire

Commenti