Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAOARTE, AVANTI VERSO LA FONDAZIONE

Catania, 18 giu 2010 (SICILIAE) - "Andiamo avanti verso la costituzione della Fondazione Taormina Arte convinti che questo traguardo possa essere centrato entro il 30 luglio".

Lo ha affermato l'assessore regionale al turismo, sport e spettacolo Nino Strano al termine dell'incontro convocato, nella sede di Catania della Presidenza della Regione, dal commissario ad acta Dora Piazza e volto a portare avanti il processo di trasformazione del comitato Taormina Arte in fondazione, come previsto dall'articolo 35 della legge regionale 2 del 2002. Strano rappresentava la Regione siciliana mentre alla riunione non hanno preso parte, anche se invitati, gli altri enti individuati dalla legge (Comune di Taormina, Provincia regionale di Messina e Comune di Messina).

"Invitiamo tutti gli enti individuati dalla legge - ha continuato Strano - a perfezionare l'adesione e la patrimonializzazione e ci aspettiamo una determinazione entro il 23 giugno. Superato questo termine si procedera' ugualmente, ferma restando la piena disponibilita' all'ingresso degli enti locali interessati, il cui ruolo abbiamo sempre inteso garantire e rispettare".

"Siamo certi - ha concluso l'assessore al Turismo - che lo strumento della fondazione consentira' una gestione migliore, piu' leggera e meno burocratica consentendo di raggiungere migliori risultati".

ll/vorl

Commenti