Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA FUTURA: PROVINCIA ETERNIT FREE

Messina, 30 giugno 2010 - Venerdi 2 luglio con inizio alle ore 10 presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina si svolgerà un Convegno sul tema "Provincia Eternit Free", organizzato dall'ass. Messina Futura e da Legambiente Messina, in sinergia con l'APEM e con la partecipazione di AzzeroCO2, per promuovere lo smaltimento di tetti in eternit e l'installazione di pannelli fotovoltaici grazie agli incentivi statali nell'ambito della relativa Campagna Nazionale.

La Segreteria organizzativa è a cura dell'IRESS Istituto Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Tel 3939073009 - iress@interfree.it

Commenti