Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A.T.O. IDRICO MESSINA: CONFERENZA D’AMBITO DEI SINDACI CONVOCATA MARTEDÌ’ 31 AGOSTO

25/08/2010 - Il presidente dell’Ente d’Ambito, on. Nanni Ricevuto, ha convocato la conferenza d’ambito dei centotto sindaci dell’A.T.O. Idrico Messina per martedì 31 agosto, in prima convocazione alle ore 9 ed in seconda convocazione alle ore 10, nella Sala Consiliare di Palazzo dei Leoni, con il seguente ordine del giorno:

1. Piano operativo triennale POT 2010-2011-2012: approvazione.

2. Varie ed eventuali.

La documentazione richiesta con nota della segreteria tecnico-operativa (S.T.O.) protocollo n. 1322 (schede complete di progetti di cui ai punti a e b) del 3 agosto 2010, pervenuta oltre il termine perentorio del 19 agosto 2010, non sarà presa in esame.

Gli atti relativi al su indicato ordine del giorno sono disponibili sul sito web: www.atoacquemessina.it

Commenti