Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO, PROGETTO DI BIKE SHARING DEDICATO AD ANTONIO LIBRIZZI

Capo d'Orlando, 03/08/2010 - L’associazione giovani orlandini liberi PRESA VISIONE del bando "Bike sharing e fonti rinnovabili" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 88 del 16.4.2010 CONSIDERATO CHE la diffusione delle biciclette e delle biciclette con pedalata assistita concorre a promuovere fonti sostenibili di mobilità alternativa ai veicoli a motore,
volta alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla congestione del traffico dato il ruolo del nostro paese nell’hinterland nebroideo e la sua vocazione turistica

DATA la natura favorevole del nostro territorio a tale progetto

VISTA l’installazione di pensiline fotovoltaiche citate nel bando che producono efficienza e risparmio energetico grazie alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

VISTA l’opportunità di realizzare piste ciclabili e potenziare quelle già esistenti dotate anche di almeno un punto di controllo via webcam

DATO che la gestione sarà a carico dell’ Ente proponente e per questo motivo potrà rappresentare fonte di reddito per i giovani orlandini

CONSIDERATO CHE il cofinanziamento è fissato nella misura massima dell’80% dell’intero costo finanziabile

CHIEDE
Che il nostro Comune PARTECIPI alla gara per l’aggiudicazione del suddetto finanziamento e che l’eventuale opera sia intitolata al compianto Ass. Antonio Librizzi,
primo sostenitore dell’uso della bicicletta.


Associazione giovani orlandini liberi
_____________
Al sig. Sindaco e all’Amministrazione comunale di Capo d’Orlando

Commenti