Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A FICARRA IL “SUPER GIOCO DELL’OCA”

Ficarra (Me), 12/08/2010 - Sabato 14 Agosto 2010 alle ore 21.00 nella piazzetta “L.Piccolo” i ragazzi della catechesi si sfideranno nella 2° edizione del “Super Gioco dell’Oca”, in gigantografia, dedicato alla Madonna Annunziata, Patrona di Ficarra.
Sarà un momento in cui bambini, ragazzi e genitori scopriranno la gioia dello stare insieme attraverso giochi di squadra ed esibizioni.

Non mancheranno le sorprese e la serata si concluderà con un momento di fraternità.

Commenti