Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCAVILLA DI SICILIA, INCONTRO SU "PROSPETTIVE DEL FOTOVOLTAICO E RISPARMIO ENERGETICO"

Messina, 27 agosto 2010 - Sabato 28 agosto alle ore 18,30 nell'Aula Consiliare del Comune di Francavilla di Sicilia si svolgerà un incontro pubblico sul tema "Prospettive del Fotovoltaico e risparmio energetico". L'iniziativa è organizzata dall'associazione Atlantide e dall'IRESS Istituto Regionale per lo sviluppo sostenibile in Sicilia nell'ambito della sesta edizione della manifestazione "L'Arte nell'Orto", curata dalla stessa associazione Atlantide con il sostegno della Provincia Regionale di Messina.

IRESS / Infopoint Energia
Dr. Sergio Calderone

Commenti