Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GOLFO DI PATTI: “UN PONTE TRA I DUE MARI OLTRE OGNI BARRIERA”

Messina 12/08/2010 - Il circolo del MPA di Patti, con viva soddisfazione esprime il proprio apprezzamento per il progetto di mareterapia “Un ponte tra i due mari…..oltre ogni barriera” che l’associazione di volontariato “l’Aquilone” in collaborazione con la Provincia Regionale di Messina, con il dipartimento salute mentale dell’ASP 5 Messina “Centro Camelot” e l’A.N.F.A.S.S. di Patti,
realizzerà nel mese di Agosto e Settembre nei mari che bagnano le coste messinesi e del golfo di Patti.

La capacità avuta dai suddetti enti di cogliere le necessità e gli imput delle associazioni e dei circoli di impegno sociale pattese, trasformandoli in un così importante progetto sociale ed ambientale di conoscenza delle bellezze paesaggistiche delle coste ioniche e tirreniche del messinese, consegna oggi al nostro comprensorio una grande opportunità per far acquisire piena consapevolezza dei disagi sociali esistenti in ambito territoriale, che con l’incontro fattivo tra le realtà sociali di Messina e del comprensorio pattese, realizza realmente “un ponte sociale tra Messina e Patti”, che speriamo possa consentire anche per il futuro, una sempre maggiore collaborazione in favore dei tanti portatori di handicap che vivono quotidianamente i tanti disagi delle nostre comunità.

Il Presidente del Circolo “Primo” del MPA di Patti
Comandante Franco Allioto

Commenti