Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA PRO LOCO DI SINAGRA E LE BELLEZZE DEL TERRITORIO

Sinagra (Me), 11/08/2010 - La pro loco di Sinagra intende far emergere e conservare tutto ciò che riguarda il territorio. Nel mese di agosto 2010 organizza insieme alla mini pro loco le seguenti manifestazioni: Giorno 9 “UNA GIORNATA TRA LE ACQUE CRISTALLINE DEL MARE DI CAPO D’ORLANDO”.
I ragazzi della mini pro loco sedotti dal caldo incalzante hanno voglia di divertirsi con musica e giochi vari in spiaggia. Incontro ore 8.30 alla sede della pro loco.

Giorno 14 PREMIAZIONE CONCORSO “BALCONE FIORITO” alle ore 19.00 nella villa comunale, interverrà oltre la giuria del concorso, quella del concorso “Comuni Fioriti” i Signori Gazzano e Fontaneto che stanno visitando le città d’Italia che hanno partecipato al concorso.

Giorno 19 visita della giuria del concorso “ORTI A SINAGRA”, interverranno i prof. Schicchi e Mazzola della facoltà di scienze botaniche di Palermo, la presidente nazionale dell’UGAI. La premiazione avverrà prossimamente.

Giorno 21 “UN’ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE NATURALI PRESENTI NEL TORRENTE NASO”, per fotografare flora e fauna, ascoltare i fatti e le tradizioni attinenti al torrente. Incontro ore 6.30 ponte del pino.

Mini Pro Loco

Commenti