Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, IL PRESIDENTE DEL SENATO NIGERIANO INCONTRA IL SINDACO PINO

Milazzo, 15/8/2010 - Il presidente del Senato nigeriano, David Mark, 62 anni ha incontrato a palazzo D’Amico il sindaco Carmelo Pino per un breve saluto. Mark, che ricopre il ruolo di “President Senate of National house of assemble” nella repubblica della Nigeria si trova da alcuni giorni in Sicilia e, provenendo da una carriera militare (è stato generale dell’esercito nigeriano) ha voluto visitare la mostra dei cimeli garibaldini
che il Comune di Milazzo ha allestito ormai da oltre un mese a palazzo D’Amico.

“Una visita molto cordiale – ha detto il sindaco Pino – col presidente Mark particolarmente attratto dall’esposizione su Garibaldi e la spedizione dei Mille, che ha avuto modo di conoscere attraverso le testimonianze degli storici. Apprezzamenti sia per i contenuti della mostra, illustrata dalla storico cittadino Girolamo Fuduli, sia per il prestigio della location, palazzo D’Amico. Abbiamo scambiato col presidente un bre-ve saluto istituzionale consegnandogli il crest del Comune e con soddisfazione preso atto del suo plauso alla nostra ospitalità. Rapporti come questi sono importanti per l’immagine di Milazzo”.

L’Ufficio Stampa

Commenti

  1. Da chi era ospitato? Su quale natante si trovava e con chi? Di cosa hanno parlato gli occupanti il natante con il Presidente del Senato nigeriano? Perchè si è detto che il Presidente ha voluto visitare i cimeli e non si è detto la reale natura della sua presenza a Milazzo???

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.