Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, 22ENNE ARRESTATO MENTRE SPACCIAVA COCAINA IN PIENO CENTRO

Taormina (Messina), 13 agosto 2010 - Continuano i servizi di prevenzione dei Carabinieri della Compagnia del Centauro per il contrasto al locale mercato di sostanze stupefacenti. In proposito, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, stante il maggiore afflusso di turisti, hanno organizzato, anche con l’impiego di pattuglie di Carabinieri che operano in abiti civili, mirati servizi di controllo del territorio dislocati nelle località di maggiore aggregazione di cittadini e turisti dove è più facile per i malfattori mischiarsi tra la folla per porre in essere attività illecite.

Questa volta, a finire nella rete dei Carabinieri, è stato VALASTRO Orazio, 22enne di Riposto (CT), già noto alle Forze dell’Ordine, il quale è stato colto in piena flagranza di reato nell’atto di cedere a un tossicodipendente della zona ben 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
Tutto questo, nella centralissima piazza Sant’Antonio di Taormina, intorno alle ore 12.30, orario in cui la piazza, una delle principali della città del Centauro, è particolarmente gremita di turisti.

Secondo quanto emerso nel corso del servizio di polizia, il 22enne, ritenendo di passare inosservato ha effettuato la cessione al proprio acquirente, con una semplice “stretta di mano”.
A quel punto è scattato l’intervento dei Carabinieri che hanno bloccato i due prevenuti procedendo al sequestro di una bustina contenente, come detto, 12 grammi circa di cocaina.
L’assuntore è stato invece segnalato alla Prefettura di Messina ai sensi dell’art. 75 D.P.R 309/90.
La particolare attività svolta dai Carabinieri nella mattinata di ieri è solo una delle molteplici tipologie di servizio che saranno espletate nell’ambito del dispositivo di controllo del territorio predisposto dal Comando dell’Arma di Taormina in questi giorni particolarmente “caldi”, e che proseguiranno e saranno intensificati in vista del Ferragosto al fine di garantire l’incolumità, la sicurezza e la tranquillità di residenti e turisti.


Commenti