Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MILAZZO IL DIRETTORE DELL’ENIT DI MONACO

Milazzo, 14/9/2010 - In vacanza alle Isole Eolie, il direttore dell’Enit di Monaco di Baviera, Leonardo Campanelli ha incontrato, in rappresentanza del Comune di Milazzo, l’assessore al turismo Gianfranco Nastasi per una visita della città e del Castello. Ha apprezzato le bellezze naturalistiche di Milazzo, soprattutto il Promontorio, la ricca offerta culturale e soprattutto il Castello invitando gli amministratori a portare avanti, supportandole,
tutte quelle iniziative dei privati, “che dimostrano interesse e dinamismo” alla promozione di questo territorio. Essere di fronte alle Eolie – ha concluso il direttore dell’Enit – è un vantaggio non indifferente, un valore aggiunto per Milazzo, purché lo si sappia sfruttare nel migliore dei modi”.

L’assessore Nastasi da parte sua ha spiegato che da sempre il mercato tedesco ha dimostrato di essere fortemente interessato per questa zona di Sici-lia, «grazie ai voli diretti delle compagnie low cost», e al potenziamento dei servizi dagli aeroporti di Catania e Palermo con Milazzo e le Eolie. Mi auguro, ma sono certo che sinergicamente con l’assessorato regionale al Turismo, si possa sviluppare un percorso di promozione turistica, soprattutto assicurando una costante presenza di materiale pubblicitario presso gli sportelli Enit che sono un riferimento importante all’estero”.

L’Ufficio Stampa

Commenti