Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, IL PARTITO DEMOCRATICO RIBADISCE DI VOLERE COLLABORARE CON L’AMMINISTRAZIONE PINO

Milazzo, 15 settembre 2010 - La segreteria del Partito Democratico di Milazzo ribadisce con la massima fermezza la volontà, espressa anche dai vertici del Partito a livello Regionale e Provinciale, di collaborare con l’Amministrazione Pino. Dopo l'apparentamento, durante le scorse elezioni, con il candidato a sindaco Carmelo Pino sulla base di precisi impegni programmatici e
al fine di sconfiggere il sistema di potere che ha gestito la Città nella scorsa legislatura, il Partito Democratico rinnova la fiducia all’attuale Amministrazione e, in particolare, evidenzia l’ottimo lavoro sinora svolto dall’Assessore Stefania Scolaro, dirigente del PD. E’ evidente che i disastri amministrativi degli ultimi anni hanno comportato e comportano una grossa mole di lavoro da parte dell’Amministrazione al fine di scongiurare pesanti ripercussioni sui cittadini milazzesi.

Allo stesso tempo la dirigenza del PD cittadino vigilerà costantemente affinché l’Amministrazione Pino mantenga, con i tempi e le modalità necessarie, gli impegni presi in campagna elettorale.
E’ ormai chiaro, nel rispetto di tutte le forme democratiche di critica o valutazione, che iniziative personali intraprese al di fuori delle posizioni assunte dal Partito Democratico siano da considerare estranee al Partito stesso. Pare opportuno ricordare che gli iscritti al PD, in particolar modo i dirigenti, i consiglieri e i rappresentanti nelle istituzioni, debbano rispettare le norme statutarie del Partito Democratico e, soprattutto, non assumere comportamenti che possano nuocere all’immagine del Partito.
Il segretario cittadino
Antonino Napoli

Commenti