Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISS ITALIA CHIUDE NEL SEGNO DI GARIBALDI, SENZA SINDONI?

Salsomaggiore, 13/09/2010 – Capo d’Orlando negli anni a venire ospiterà ancora selezioni e manifestazioni collegate a Miss Italia, la manifestazione oggi portata avanti con successo da Patrizia Mirigliani e che si concluderà stasera su Rai1?
Dubitiamo molto, conoscendo il sindaco della cittadina tirrenica messinse, Enzo Sindoni, il picconatore dei “Due Monti”, uno dei quali è il Monte della Madonna, luogo di magia mistica e devozione.
Il picconatore Sindoni, come si ricorderà, ha personalmente preso a martellate la lapide stradale intitolata a Giuseppe Garibaldi, scatenando le ire dei ‘garibaldini’ locali e di tutta Italia, compresa la pronipote dell’Eroe dei Due Mondi, Anita Garibaldi.

La stessa che stasera a Salsomaggiore consegnerà alla nuova Miss Italia una speciale bandiera d'Italia da portare nel 2011 nelle città di mare per il Tour del Tricolore, recante il logo ufficiale delle celebrazioni per il 150.mo dell'Unità d'Italia, ottenuto dalla Presidenza del Consiglio.

Secondo Anita Garibaldi  "la manifestazione di Miss Italia unisce tutta l'Italia e da quest’anno potrà assumere il significato di "Miss Italia Unita"; mette in luce la bellezza delle donne, delle giovani che in queta manifestazione cercano una speranza per il futuro, provenienti da tutta Italia". L'Italia fondata sulla bellezza e non più sul lavoro, insomma! Secondo la nuova corrente letteraria in auge!

Alla conferenza stampa il capostruttura di Raiuno Antonio Azzalini, volendo sottolineare il clima di rinnovamento della manifestazione, si è lasciato sfuggire come in passato Miss Italia sia stata una "esposizione di carne".

Prontamente bloccato da Patrizia Mirigliani, 'patron' di Miss Italia, si è aggiustato il tiro precisando che 'si e' trattato di un'espressione infelice". "E anche non vera", ha aggiunto la 'patron' Patrizia Mirigliani.

Stasera terza serata finale in diretta su Raiuno, condotta da Milly Carlucci con Emanuele Filiberto.

Anita Garibaldi ci sarà. Ci sarà pure Enzo Sindoni col martello?
_________________
I nomi delle prime 10 finaliste: Anna Rita Granatiero (Miss Wella Professionals Puglia, numero in gara 6); Chiara Generali (Miss Wella Professionals Campania e Miss Wella Professionals, numero 14); Elisa Spina (Miss Deborah Milano Marche, numero 16); Francesca Testasecca (Miss Umbria, numero 23); Silvia Mazzieri (Miss Sasch Modella Domani e poi eletta Miss Cinema, numero 28); Maria Elena Scaramozzino (Miss Valleverde Ragazza in Gambissime Calabria, numero 39); Giulia Nicole Magro (Miss Veneto, numero 43); Viola Gualandri (Miss Emilia, numero 44); Nunziata Bambaci (Miss Sicilia, numero 54); Giulia Di Quinzio (Miss Miluna Cielo Venezia 1270 Abruzzo e vincitrice della fascia di Miss Eleganza, numero 59).

Commenti