Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’ANGELO DI BROLO, AFFIDATI LAVORI A DITTE DI FIDUCIA

Sant’Angelo di Brolo, 12/09/2010 - Completate, a Sant’Angelo di Brolo, le procedure di gara per l’affidamento di due lavori. Grazie alle limitazioni imposte dal regolamento approvato dall’attuale Amministrazione, la possibilità di partecipazione è stata riservata solo alle imprese locali iscritte all’Albo delle ditte di fiducia. La prima gara ha riguardato i lavori di Manutenzione della Caserma dei Carabinieri di Via San Francesco.
L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento è di quasi 80 mila euro, mentre la somma posta a base d’asta per i lavori ammonta a 68 mila euro.
Sono pervenute 14 offerte. Ad aggiudicarsi l’opera è stata la ditta Antonino Pintaudi, con sede a S. Silvestro, con il ribasso del 10,75 per cento.

L’altra gara ha riguardato l’affidamento di lavori di convogliamento acque piovane e riparazione danni in località varie del territorio comunale.

La somma totale per l’intervento è di 87.500 euro, mentre la somma posta a base d’asta è di 75 mila euro.
Le imprese ammesse sono state 15. Per l’aggiudicazione, il Presidente della gara da dovuto procedere al sorteggio, perché, sia la ditta Agostino Segreto, che quella di Michele Sereno, hanno offerto il ribasso del 10,980 per cento. Ad avere più fortuna, nell’estrazione a sorte, è stata l'impresa Sereno di Barba.

Commenti