Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAGLI NELLA SCUOLA A MESSINA: LUNEDI' 13 TAVOLO APERTO A PALAZZO ZANCA

Messina, 12/09/2010 - Lunedì 13, alle 10.30, nel Salone delle Bandiere di palazzo Zanca, l'assessore alle politiche scolastiche, Salvatore Magazzù, ha convocato un tavolo aperto per affrontare le problematiche relative ai tagli operati nel comparto della scuola. All'incontro sono stati invitati le deputazioni messinesi nazionale e regionale; gli assessori provinciali e comunali;
i dirigenti scolastici delle scuole cittadine; i rappresentanti sindacali e del coordinamento dei precari.

Commenti