Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRESIDENTE LOMBARDO DOMANI INCONTRA LA STAMPA

PALERMO, 24 nov 2010 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo incontrera' la stampa - domattina a Palermo, alle ore 11.00, a Palazzo d'Orleans - alla fine di una riunione sul lavoro precario negli Enti Locali, alla quale partecipano le organizzazioni sindacali di categoria.
Dopo l'incontro con i giornalisti, Lombardo ricevera' i sindaci dei comuni delle provincie di Palermo e Trapani, per l'avvio dei "Cantieri di lavoro". Nei prossimi giorni il presidente incontrera' i primi cittadini delle altre provincie siciliane.

Commenti