Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAPONARA, ROMENO ARRESTATO PER TENTATO FURTO

Saponara (ME), 23 novembre 2010 - Nella tarda serata del 21 novembre 2010, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena, nell’ambito dei servizi finalizzati ad infrenare i reati di tipo predatorio, hanno arrestato un cittadino di nazionalità rumena che è stato sorpreso mentre stava tentando di asportare furtivamente un’autovettura, che si trovava in sosta nella via Galatea della frazione Marittima del Comune di Saponara (ME).

In particolare, l’intervento dei Carabinieri è scattato a seguito di una segnalazione telefonica con la quale un cittadino aveva segnalato la presenza sospetta del citato cittadino rumeno in quella strada, il quale stava armeggiando nei pressi di un’autovettura in sosta.
Giunti sul posto i Carabinieri della pattuglia della Stazione di Villafranca Tirrena, individuavano immediatamente il cittadino rumeno, il quale, effettivamente, si trovava ad armeggiare proprio vicino al mezzo segnalato.
Prontamente bloccato, il malfattore veniva identificato in CIOCAN Sandu, nato in Romania, cl. 1967, incensurato ed in Italia senza fissa dimora, che veniva dichiarato in arresto per tentato furto aggravato.
Dopo l’arresto il citato CIOCAN Sandu veniva giudicato nella giornata di ieri nell’udienza tenutasi presso il Tribunale di Messina dove il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto ha disposto il rinvio dell’udienza a seguito della richiesta dilatoria dei termini avanzata dal legale del rumeno.

Commenti