Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

elezioni_urne_smallAMMINISTRATIVE: SICILIA; SEGGI CHIUSI, HA VOTATO IL 71,05% natale-bruno-galatiAMMINISTRATIVE: GALATI MAMERTINO, BRUNO CONFERMATO SINDACO AMMINISTRATIVE: FALCONE, CIRELLA RICONFERMATO SINDACO CON IL 47,11% patti20panorama_smallELEZIONI AMMINISTRATIVE 2011: PATTI IL COMUNE CON PIÙ AFFLUENZA
AMMINISTRAVIVE: ALFANO “LA PARTITOCRAZIA E’ FINITA”

AMMINISTRATIVE, CIMINO (FDS): "UN CAMPANELLO D'ALLARME DA NON SOTTOVALUTARE"

AMMINISTRATIVE: VINCE L'ALTERNATIVITÀ

E ORA AI REFERENDUM!
 

Commenti