Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LE MELODIE DI NINO ROTA A 'LA MUSICA DI RAITRE'

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, La Musica di Raitre, in onda giovedì 26 maggio alle 2.10 su Rai3, proporrà il Concerto in Do per pianoforte e orchestra di Nino Rota, nell’esecuzione del giovane e talentuoso pianista calabrese Giuseppe Albanese e dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal Maestro Nicola Luisotti.
Il Concerto in Do nasce dall’amicizia e dalla fitta collaborazione tra Nino Rota e Arturo Benedetti Michelangeli; anni di confronto e continui adattamenti hanno fatto di questa partitura una “impervia palestra per i solisti, costretti non solo a confrontarsi con un brano che richiede una tecnica saldissima, ma anche con una composizione tagliata come un abito su misura, sulla figura di uno dei più grandi pianisti del secolo scorso”. Il programma vuole dedicare questo concerto alla memoria di Ninì Perno, straordinaria musicista ideatrice ed autrice della trasmissione, che di Arturo Benedetti Michelangeli fu allieva.

Commenti