Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMBIENTE: INCONTRO REGIONE SICILIANA-MISE SU SVILUPPO SOSTENIBILE

PALERMO, 9 giu 2011 - L'assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana Gianmaria Sparma, ha incontrato oggi a Palermo il direttore generale delle Risorse minerarie ed energetiche del ministero dello Sviluppo economico, Franco Terlizzese. Alla riunione era presente anche il dirigente generale del dipartimento regionale Ambiente, Giovanni Arnone.

Obiettivo dell'incontro la conoscenza, l'analisi e la condivisione delle strategie e degli obiettivi in direzione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alle problematiche ambientali, riguardanti il territorio siciliano.

"L'intento e' quello di instaurare - ha spiegato Sparma - una piu' stretta collaborazione nell'attuazione delle politiche di sviluppo, ciascuno nei propri ambiti di competenza, in direzione della tutela e salvaguardia nel nostro patrimonio naturale e della sostenibilita' ambientale".

A questa riunione faranno seguito una serie di incontri tecnico preparatori per la definizione di un protocollo d'intesa.

Commenti