Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ (PDL): “OGGI TAPPA DECISIVA VERSO IL RIPRISTINO DELLA LEGALITÀ GRAZIE AD ALFANO”

09/06/2011 - “Il bene placit giunto dal CDM al Codice Antimafia, è il coronamento del percorso intrapreso con coraggio dal Ministro Alfano e che oggi segna una tappa decisiva verso il ripristino della legalità. Grazie all’incisiva azione del Guardasigilli nella lotta alla criminalità organizzata, sono stati raggiunti risultati straordinari ed il trend inaugurato dal Ministro è destinato a crescere.
Sono state implementate misure decisive che hanno permesso di raggiungere un obiettivo che fino a qualche anno fa, appariva una chimera, ovvero scardinare il sistema criminale partendo dai vertici, ma soprattutto è stata instillata nella società civile una nuova cultura, poiché il vero miracolo è quello che si sta consumando nelle coscienze visto che adesso, grazie alla forte presenza delle Istituzioni, stiamo riemergendo dall’abisso della paura e si sta ribellando alla feroce legge dell’omertà. Il Ministro Alfano ha inaugurato una nuova stagione di speranza, ha donato nuova fiducia e continua nella sua opera di smantellamento delle metastasi del crimine che per anni hanno afflitto il nostro Paese, condizionandone e rallentandone lo sviluppo. Il Codice Antimafia è il sigillo su un’Italia libera dalle logiche mafiose, e si libra nell’aria l’anima di un popolo che si è affrancato dalle minacce e dalle pressioni dei clan che finalmente sono costretti ad abdicare al loro tradizionale ruolo di para-Stato”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà.

Commenti