Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO A TUTTO CAMPO: DA SAPONARA ALLE FERROVIE, DALL'UDC AI RIFIUTI, AVANTI TUTTA


LOMBARDO A TUTTO CAMPO: DA SAPONARA ALLE FERROVIE, DALL'UDC AI RIFIUTI, AVANTI TUTTA
foto23
TRENI NOTTE, CISL: “LOMBARDO CONVOCHI UN TAVOLO TECNICO COME IN LOMBARDIA”

CIRCUITO DEL MITO: GIOVEDI' MUSICA E TEATRO A CATANIA E AGRIGENTO

EDILIZIA SOCIALE: ARMAO, ADESSO VIA LIBERA AL FONDO IMMOBILIARE

TERMINI IMERESE: VENTURI COSTITUISCE UNITA' COORDINAMENTO PER INFRASTRUTTURE
Algeri Marica premiata dal SindacoUCRIA, PREMIATI GLI STUDENTI MERITEVOLI 118 ambulanza
SERVIZIO 118, SEUS: TRE NUOVE AUTO MEDICHE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO

MILAZZO: UN CONVEGNO SULL’IMMIGRAZIONE A PALAZZO D’AMICO

Commenti