Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LONGI: ULTIMATI I LAVORI NELL’EX CHIESA DI S. SALVATORE.

MESSINA, 27/12/2011 - L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata avviso ai creditori prot. n. 9090 del 28 novembre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 16 dicembre 2010, dei lavori di somma urgenza realizzati nell’ex chiesa di S. Salvatore nel Comune di Longi.

E’ stato pubblicato l’allegato n. 1 "Relazione Generale" relativo alla proposta di delibera “Approvazione del Piano d’Ambito REV4” di cui al punto 2 dell'ordine del giorno dell'Assemblea dei sindaci convocata dal presidente dell’Ente d’Ambito, on. Nanni Ricevuto, per giovedì 29 dicembre 2011, alle ore 8.30 in prima convocazione ed alle ore 10.30 in seconda convocazione, nell’Aula consiliare di Palazzo dei Leoni.

Commenti