Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOTTO: A GIOIOSA MAREA 59.625 EURO

lotto-schedina
LOTTO: A GIOIOSA MAREA 59.625 EURO

ANTIRACKET: “AL FIANCO DI CUTRO’, VITTIMA DELL’INEFFICIENZA DELLO STATO”

ALDO MORO RACCONTATO DA ICONE E DA MARCO FOLLINI SU RAI5

PREVISIONI METEO DAL 28 AL 31 DICEMBRE 2011

SCRITTORI PER UN ANNO: UN INVITO A RISVEGLIARSI DAL TORPORE DELLA PASSIVITÀ

MATRIMONI: MEGLIO FARSI UNA BELLA RISATA CHE UNA BELLA... LITIGATA

AMEDEO MINGHI E ANTONELLA RUGGIERO NELLA TRADIZIONE SICILIANA DEL NATALE

A MESSINA, "ALFONSINA STORNI: OMAGGIO ALLA POESIA E AL TANGO

Commenti