Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Finalmente a Piraino si parla di completamento strade e manutenzione viabilità... Praticamente bisogna risalirea ai tempi del Sindaco Raffo Cusmano per gli ultimei elenchi rigurdanti la viabilità. Poco o pochissimi il decennio Campisi che consegna alla fine dei suoi due mandati un Comune disastrato su tanti fronti ma sopratutto sul piano stradale,,,, sporcizia, abbandono, cespugli invadenti le sedi stradali.... discariche abusive lungo le principali reti viarie.... Diciamo che il pupone Giancarlo ha ben contribuito al disastro viario del Comune di Piraino le cui foto andrebbero pubblicate a chiusura di due mandati consegutivi sotto questo aspetto vergognosi!!! Evvia Giancarlo!!
RispondiElimina