Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RICEVUTO ‘DÀ SAZIO’ A CERRETI: “RICONOSCO LE MANCHEVOLEZZE VERSO LA CONSULTA PROVINCIALE GIOVANILE, ORA LA FACCIAMO”

Messina 28/12/2011 - Si comunica che, finalmente nell’ultima seduta di Consiglio Provinciale, il Presidente on. Giovanni Ricevuto ha ritenuto di rispondere personalmente al quesito posto dal sottoscritto Capo gruppo del MPA, sulle incredibili circostanze che hanno portato l’Amministrazione provinciale messinese a caratterizzarsi nel panorama italiano, come unico Ente ad essere sprovvisto di strutture di incentivazione delle politiche giovanili.

Di fatto Palazzo dei Leoni, oramai da diversi anni, non esprime più interesse per uno dei settori politici strategicamente più rilevanti ed importanti, il mondo giovanile, come si evince dalla mancata attivazione della “Consulta Provinciale giovanile”, oltre che dall’assenza tra le deleghe di giunta provinciale di un apposito assessorato.

Per tali motivi il Presidente Ricevuto, riconoscendo le manchevolezze della propria Amministrazione in materia, ha confermato di voler dare immediato mandato ai propri uffici, affinché nel più breve tempo possibile, ed in ogni caso entro il mese di Gennaio 2012, venga istituita finalmente, anche se con 40 mesi di ritardo, la “Consulta Provinciale giovanile”, organo consultivo gratuito, che potrà garantire la partecipazione diretta di diversi giovani alle attività istituzionali della Provincia regionale di Messina.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti