Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA MILITELLO, L'ADEGUAMENTO DELLE TABELLE MARITTIME IN CONSIGLIO DEI MINISTRI

Roma, 28 dic 2011 - Il Consiglio dei Ministri, convocato oggi alle ore 15 a Palazzo Chigi ha preso in esame il seguente ordine del giorno: Indicazioni sul programma di lavoro delle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri; Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, a norma dell’articolo 28 della legge n. 96 del 2010 (POLITICHE AGRICOLE); Modifiche ed integrazioni al DLG n. 214 del 2005,
recante attuazione della direttiva 2002/89/CE, concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità, a norma dell’articolo 33 della legge n. 96 del 2010 (POLITICHE AGRICOLE - AFFARI EUROPEI) - ESAME PRELIMINARE; - DECRETO PRESIDENZIALE: Regolamento recante adeguamento delle tabelle relative agli uffici marittimi di Civitavecchia, Barletta, Capri, Ponza, Porto San Giorgio, S. Agata di Militello e Ostia - sostituzione della tabella della giurisdizione marittima relativa alla direzione marittima di Cagliari.

Commenti