Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‘TAMPONE-MANIA’, COME UBRIACARSI SOTTO-SOTTO E SENZA FARSI ‘FREGARE’ DALL’ETILOMETRO
Il nuovo 'sballo' dilaga tra i giovani in America. Per potersi ubriacare 'sotto-sotto' senza puzzare d’alcol. La pratica, di recente nata in America e già arrivata pure in Europa “seguendo il flusso migratorio degli idioti” Leggi tutto...
FERROVIE: 4 MILIONI IN VIAGGIO, VERSO IL TUTTO ESAURITO SULLE FRECCE TRENITALIA
Roma, 26 dicembre 2011 - Sono quattro milioni gli italiani che per le vacanze di Natale e Capodanno raggiungeranno in treno i familiari per i tradizionali festeggiamenti, a cui si aggiungono famiglie e turisti diretti nelle località di vacanza e nelle città d’arte. Leggi tutto...
E' MORTO GIORGIO BOCCA, GRANDE GIORNALISTA E COMBATTENTE
È morto Giorgio Bocca, lo rende noto la casa editrice Feltrinelli. Grande giornalista, grande combattente, grande amico. Dalla guerra partigiana fino a questi ultimi giorni della crisi italiana e mondiale, ha vissuto, osservato e raccontato sette decenni di storia del nostro Paese Leggi tutto...
SCHIFANI CHIEDA AI PRIVILEGIATI I SACRIFICI E INCORAGGI I SINDACATI A RIPRENDERE LE GRANDI LOTTE
Roma, 25/12/2011 – Con tutto il rispetto che la carica e la giornata natalizia richiedono e suscitano, dal presidente del Senato Renato Schifani vorremmo aspettarci toni ed argomentazioni più raffinati riguardo alla ‘realtà’ del nostro Paese e alle modalità per uscire dalla crisi. Leggi tutto...

Commenti