Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TINDARI: IL SOCCORSO ALPINO RIMUOVERÀ LE CARCASSE DELLE PECORE UCCISE

STRAGE DI PECORE A TINDARI 
Patti, 27 dicembre 2011 - In relazione alla moria di ovini sul promontorio di Tindari, avvenuta la notte di Natale, l'Amministrazione Comunale, appena informata dell'accaduto, si è prontamente attivata presso gli organi competenti, allertando anche la Prefettura. Nella giornata di domani, mercoledì 28 dicembre, personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino
e Speleologico proveniente da Linguaglossa (CT) e da Palermo, su espressa richiesta e sollecitazione del Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, provvederà alla rimozione delle carcasse.

Commenti