Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAFRANCA TIRRENA: RIAPERTA AL TRANSITO LA S.P. 52 DI CALVARUSO

MESSINA, 27/12/2011 - Il dirigente del 3° dipartimento – Protezione civile e Difesa suolo - Giuseppe Celi, con ordinanza n. 88/2011, ha disposto la riapertura al transito con limitazione di velocità a 20 km/h e con l’attivazione di presidio di vigilanza a cura del Comune di Villafranca Tirrena della S.P. 52 di Calvaruso.

Il provvedimento dirigenziale è stato emanato dopo lo sgombero dei detriti dalla carreggiata a seguito dell’alluvione del 22/11/2011 mentre le limitazioni sono state imposte a causa del persistente rischio di nuovi crolli ed ulteriori colate detritiche in condizioni meteorologiche avverse.

Il Comune di Villafranca Tirrena, nel caso di situazioni meteo avverse, provvederà ad interrompere il transito sulla S.P. 52 indirizzando il flusso veicolare sul percorso alternativo costituito dalla S.P. 52/bis dalla frazione Divieto Via Serro su Calvaruso. Il provvedimento dirigenziale sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di idonea segnaletica locale. E’ fatto carico alle Forze dell’Ordine di far rispettare l’ordinanza in oggetto.

Commenti