Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'ASTROLOGI' DELLA POLITICA A 'PORTA A PORTA': COME SARA' IL 2012?

09/01/2012 - La crisi economica e le prospettive dell’euro saranno al centro della puntata di Porta a Porta di lunedì 9 gennaio alle 23.30 su Rai1. Ospiti di Bruno Vespa Antonio Catricalà, Antonio Di Pietro, Paolo Romani, Marina Sereni.

Il teatro come aiuto all’uomo. Glauco Mauri, grande attore che ha dedicato tutta la sua vita alla recitazione, si racconta a Marina Como ne "L’intervista", l’appuntamento del Tg1 a cura di Adriana Pannitteri, in onda lunedì 9 gennaio alle 9.00. E da domani, un lungo calendario di appuntamenti attende Mauri a Verona.

"Sono molto soddisfatta per la prima puntata di "Ballando con le stelle". Dopo il successo di Fiorello, il risultato del programma di Milly Carlucci conferma che il varietà della Rai è vincente e in buona salute". Questo il commento del Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei, appena saputo lo share ottenuto dalla trasmissione: "Ballando ieri sera ha vinto due volte. La prima certamente con gli ascolti: sfiorare il tetto di sei milioni di telespettatori il sabato sera e' un risultato importante per Rai1 e per l'Azienda. La seconda dimostrando che la professionalità supera ogni polemica. Il grande lavoro di Milly Carlucci, delle strutture della Rai, e la qualità del formato, sono garanzie di un successo che dimostra di non risentire del tempo. Certamente - conclude il Direttore Generale - la Rai deve continuare a sperimentarsi su terreni nuovi, senza però dimenticare di sostenere con forza i programmi premiati e amati dal grande pubblico".

Commenti