Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: PROFESSIONISTI IN BENI CULTURALI, 37 BORSE DI TIROCINIO COL PROGETTO "AR.TÙ"

Brolo (Me), 10/01/2011 - Tempio-GrecoIl Comune di Brolo allarga l'operatività di quello che all'origine era lo sportello Eurodesk guardando ai nuovi progetti europei, ed attivizzando una rete di collegamenti e partneriati in grado di offrire prospettive di formazione ed occupazione ai giovani in cerca di occupazione.

Tra queste opportunità anche queste 37 borse di tirocinio nell'ambito dei Beni Culturali ottimizzate dal Collegio Universitario ARCES, che per il 2011-2012, promuove il progetto di Mobilità Leonardo da Vinci “AR.TU.’ - empowerment in
the ARt end ToUrism sector” con tirocini previsti nell’area professionale dei
beni culturali e del turismo, per un totale di 37 borse di tirocinio.

Il progetto prevede lo svolgimento di tirocini lavorativi all’estero nei paesi
partner Spagna, Portogallo, Irlanda, Regno Unito (Irlanda del Nord), Bulgaria
Francia, Svezia e Grecia della durata complessiva di 16 settimane rivolti a le
persone disponibili sul mercato del lavoro (diplomati, laureati, disoccupati,
in cerca di prima occupazione, lavoratori, lavoratori autonomi o persone
disponibili sul mercato del lavoro che intendono svolgere un periodo di
tirocinio lavorativo all’estero in un contesto di formazione professionale).

La data di scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è
fissata per il 20 gennaio 2012.

Il comune di Brolo ha attivato la rete di parternariato sull'isola, per
questom progetto, con:

- Acqua Marcia Turismo - Excelsior Hilton Hotel Palermo

- Acqua Marcia Turismo - Grand Hotel et Des Palmes

- Acqua Marcia Turismo- Grand Hotel Villa Igiea Hilton

- Associazione Albergatori Giardini NAXOS

- Associazione RVP Provinciale Orafi, Gioiellieri, Argentieri, Orologiai ed
Affini

- Comitato pro Arsenale Borbonico di Palermo Onlus - Museo del Mare

- Cooperazione Euromediterranea S.C.E. Euromed

- G.A.L. Val D'Anapo

- Gruppo di azione transfrontaliera EUROMED

- Istituto di Alta Cultura Fondazione "Orestiadi" Onlus

- Manageritalia PALERMO

- Museo Diocesano di Mazara del Vallo

- O.T.I.E.

- Polo Universitario della Provincia di Agrigento

- Provincia Regionale di Enna

- Provincia Regionale di Ragusa

- Provincia Regionale di Trapani

- Regione Sicilia - Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del
lavoro. Dipartimento della famiglia e
delle politiche sociali


Le aree professionali in cui si svolgeranno i tirocini, i possibili
destinatari e i paesi di destinazione sono evidenziate nell’avviso di selezione
del progetto.

Per maggiori informazioni su ogni singolo progetto è possibile consultare il
sito internet www.arces.it/leonardo o contattare il Centro di Orientamento
dello sportello Eurodesk di Brolo ( 0941561224) o consultando il sito
dell'amministrazione comunale www.brolo.it o la pagina facebook dell'eurodesk
di Brolo.

il bando che può essere scaricato in pdf dal sito del comune di Brolo

Commenti