Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CIRCUITO DEL MITO: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 15 GENNAIO

Palermo, 14 gen. 2012 - Domani, 15 gennaio alle ore 18.00, il Circuito del Mito, il cartellone di spettacoli promosso dall'assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione siciliana e diretto dal regista Salvatore Presti, fara' tappa a Palermo con il secondo appuntamento della rassegna musicale Night Symphony, in programma fino al 12 febbraio nel salone delle Feste del Circolo Ufficiali di piazza Sant'Oliva.
La rassegna e' prodotta dall'Associazione SEGE, con la direzione artistica del maestro Fabrizio Corona e con la direzione di produzione di Carlo Alberto Sausa.

In programma, il concerto del flautista Luigi Sollima e del pianista Riccardo Scilipoti che proporranno un repertorio di colonne sonore. Musiche di Ennio Morricone composte per il film "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore (e che gli sono valse il David di Donatello 1989 quale migliore colonna sonora) e di Nicola Piovani con il brano "Abbiamo vinto!" tratto dalle musiche del film premio Oscar "La vita e' bella" di Roberto Benigni. Infine, tre brani tratti dalle colonne sonore di altrettanti film di Federico Fellini: The Clown, La Strada, La Passerella di 8 e ½. L'ingresso ai concerti di Night Symphony e' libero. Gli inviti si possono ritirare presso il Circolo nelle ore pomeridiane.

Commenti