Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, NON PASSA LA MOZIONE ANDALORO PER LA RIDUZIONE DEL GETTONE DI PRESENZA

Milazzo, 10/01/2012 - Il consiglio comunale ha respinto la mozione presentata dal consigliere Alessio Andaloro per ridurre i costi della politica, attraverso un dimezzamento dell’indennità degli amministratori e dei consiglieri comunali. La proposta del consigliere ha raccolto solo 12 voti favorevoli (Marano, Maisano, De Luca, Alesci, Pergolizzi, Cusumano, Doddo, Busacca, Scicolone, Saraò O., Formica oltre allo stesso Andaloro), mentre altri 17 consiglieri hanno espresso un voto contrario o si sono astenuti. Al momento della votazione in aula erano presenti 29 consiglieri su 30. Il voto è giunto solo poco prima di mezzanotte dopo un dibattito di quasi quattro ore, caratterizzato dall’intervento di quasi tutti i consiglieri comunali. Oltre alle dichiarazioni di voto dei capigruppo infatti, quasi tutti i presenti hanno voluto esprimere il loro pensiero sulla questione.

I 17 consiglieri che hanno votato contro o si sono astenuti hanno altresì comunicato che domani alle ore 17 terranno una conferenza stampa nella sala Diana per spiegare le ragioni della loro posizione.

Commenti

  1. un cittadino che si vergogna di essere italiano10 gennaio 2012 alle ore 19:48

    Siamo alle solite... chi arriva a sedersi su uno scranno se ne frega di chi resta in piedi...
    E' ovvio che qualsiasi motivazione si cerchi di trovare per non privarsi di privilegi è pretestuosa...
    Invito i cittadini milazzesi di leggere le trascrizioni degli interventi dei singoli consiglieri durante le varie sedute del consiglio comunale, a disposizione sul sito del comune nella sezione Albo Pretorio,
    c'è da rabbrividire sia per il linguaaggio lessicale e dei contenuti degli interventi dei singoli consiglieri....
    alcuni non sono in grado di esprimersi neppure in lingua siciliana, tantomeno in italiano....
    ... e pensare che rappresentano chi li ha clientalmente votati, ma viene il voltastomaco a chi invece li paga con i propri tributi...

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.