Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“PATTI - S. PIERO PATTI”: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER LA STRADA A SCORRIMENTO VELOCE

MESSINA, 10/01/2012 - Il 4° Dipartimento “2° Distretto - Viabilità” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 275 del 15 dicembre 2011, ha approvato il “progetto definitivo relativo ai lavori sulla strada a scorrimento veloce “Patti (A20) – S. Piero Patti – 2° lotto”. L’importo dei lavori è di due milioni cinquecentomila euro.

Il 1° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Affari generali e Istituzionali e Politiche culturali” della Provincia regionale, con avviso prot. n. 4 del 9 gennaio 2012, ha fissato dal 5 al 7 marzo 2012 le date delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti. Il calendario delle votazioni è stato definito dal protocollo d’intesa tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali siglato l’11 aprile 2011.

Il 5° Dipartimento 2° Ufficio dirigenziale “Protezione patrimonio naturale”, con determinazione dirigenziale n. 56 del 22 dicembre 2011, ha approvato i verbali di gara del 22 novembre 2011, dell’1 dicembre e del 6 dicembre 2011 e l’aggiudicazione alla ditta “Vigilanza venatoria ed Ambientalista s.r.l.” di Enna del servizio di vigilanza venatoria ed ambientalista.

Commenti