Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A ROMA IL FORUM SCIENTIFICO ITALI-EGIZIANO, PER COMBATTERE LA CRISI

Roma, 10/01/2012 - Il VI Forum Scientifico Italo-Egiziano si svolgera’ a Roma nei giorni 16 e 17 gennaio 2012, presso la Sala del Cenacolo, Complesso Vicolo Valdina. Il Forum costituisce un importante momento di dialogo, sintesi ed incontro con le piu’ alte cariche istituzionali della Repubblica Araba d’Egitto, rappresentanti diplomatici, importanti figure del mondo imprenditoriale e della societa’ civile.
In un momento particolarmente difficile per i nostri imprenditori e’ necessario offrire nuove prospettive e presentare nuovi scenari affinche’ le aziende italiane possano trovare mercati di sbocco ed instaurare proficue relazioni con i vicini Paesi del Mediterraneo, in linea con la strategia europea che si estrinseca nell’ Euro - Mediterranean Partnership ( EUROMED ).
____________
Forum Scientifico Italo-Egiziano

Lunedì 16 gennaio 2012, dalle ore 10:00
Camera dei Deputati
Sala del Cenacolo
Vicolo Valdina, Roma

Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 10:00
Camera dei Deputati
Sala del Cenacolo
Vicolo Valdina, Roma

Introduce e modera l’On. Antonino GERMANA’
___________
Si raccomanda l’accesso al Palazzo in tempo per sottoporsi al controllo d’identità e di sicurezza.
Le norme di abbigliamento prevedono giacca e cravatta per gli uomini.

Commenti