Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
ma perchè oggi nulla per le strade? mi sa che per alcuni e alcune e falsi murghi il carnevale è solo business e senon pagano niente, altro che spirito gioiosano.che figuraccia dopo che era uscito pure il calendario!!!!.forse sbaglio ma qualcuno mi sa dire perchè oggi niente sfilate delle murghe?
RispondiEliminaVox populi, vox Dei....
EliminaL'associazione che organizzava la manifestazione per motivi logistici( fondi non sufficienti), ha disdetto l'evento.
E' finita la pacchia, i comuni non possono spendere soldoni per il Carnevale, o solo per quello; ci sono cose più importanti. Bravo Sindaco, qui si che mi sei piaciuto: "Reddite quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt Dei Deo".
Niente, "non si è rinnovato il connubio goliardico".
RispondiEliminaIo penso che non si sia nulla da festeggiare in questo paese da chiudere nelle attività.
RispondiEliminaA quale paese ti riferisci a Gioiosa o a Piraino? Se a Gioiosa, i gioiosani ci meritiamo questi amministratori che abbiamo perchè non abbiamo il coraggio di parlare e mandarli al diavolo. E allora che parliamo?
RispondiEliminaUlisse di Giuiusa distante da Itaca in tutti i “sensi”, ti rivolgo un invito,se hai… o anche se non hai, come io ritengo attributi da esibire, in senso letterario chiaramente,, tramite il direttore del blog, possiamo “su ta fidi”, confrontarci “de visu”, se sei d’accordo, concludi …firmandoti, come sempre anonimamente “ Ulisse, aggiungendo, gjusto per capire impegnato con i Proci
RispondiEliminaZORRO
Carissimo bottegaio che anonimamente ti firmi “ULISSE”. Ti ho già identificato e quindi pur non avendo obblighi di tutelare chicchessia per il disprezzo che nutro nei confronti di gente squallida contattero’ il dottore Spinella, per garantirgli la mia disponibilità tendente a stanarti.
RispondiElimina