Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BUZZANCA RICEVE 447.31 EURO DALLA PROVINCIA PER SPESE LEGALI RELATIVE AD UNA CONDANNA

MESSINA, 03/04/2012 - Il 1° Dipartimento Ufficio dirigenziale "Affari generali e Istituzionali, Legali, Politiche culturali" Unità operative “Legale e contenzioso” e “Studi e consulenze giuridiche” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 40 del 23 marzo 2012, ha proceduto a liquidare all’ex presidente di Palazzo dei Leoni, on. Giuseppe Buzzanca, a titolo di rimborso spese legali e,
contemporaneamente, ad introitare a titolo di compensazione per crediti vantati dalla Provincia regionale nei confronti dell’on. Giuseppe Buzzanca e determinati da una precedente condanna emessa dalla Corte dei Conti sezione giurisdizionale di appello per la Regione Siciliana, la somma di settemila 447,31 euro.

Commenti