Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


FERRANDELLI: NON ESCLUDO CHE BOSS MAFIOSI POSSANO VOTARE PER LEOLUCA ORLANDO

FERRANDELLI: SI’ A PALERMO CAPITALE DEL TURISMO GAY

MESSINA: TENTA DI OCCUPARE ABUSIVAMENTE UN APPARTAMENTO MA VIENE BLOCCATO DAI CARABINIERI

MERÌ: SEQUESTRATA UN’AREA DI 14.000 MQ. ADIBITA A MANEGGIO PER CAVALLI

NEBRODI: INDAGINI DEI CARABINIERI SU ALCUNI FURTI PRESSO ESERCIZI

BARCELLONA BASKET. DONATO: “METTIAMOCI TUTTO ALLE SPALLE”

VILLAFRANCA TIRRENA, DOMANI L'ASSEMBLEA DELLE PRO LOCO MESSINESI

“CORREVA L’ANNO”, NUOVA TAPPA CULTURALE ALL’ITT E. MAJORANA DI MILAZZO
 

Commenti