Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEROPORTO DELLO STRETTO: A MAGGIO I PASSEGGERI AUMENTANO ANCORA DEL 22%

La nota del Presidente Sogas Carlo Alberto Porcino
Reggio Calabria, 09/06/2012 - Attesa trasferta romana per il Presidente dell’Aeroporto dello Stretto, dott. Carlo Alberto Porcino e per i vertici tecnici della Sogas che presenteranno all’Enac il nuovo Piano Industriale per ottenerne la prevista approvazione. I dettagli del Piano Industriale verranno poi resi noti agli organi di informazione da parte della stessa Sogas S.p.A. Nel frattempo sono ufficiali i nuovi dati di traffico del mese di Maggio che registrano ancora un aumento di passeggeri.
“La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto – dichiara il Presidente Porcino – si presenta in Enac con tutte le carte in regola e con risultati importanti già raggiunti. Primo su tutti l’avvenuto accordo sulla cassa integrazione concluso con i Sindacati di categoria che ha ottenuto anche l’ok definitivo da parte del Ministero competente. Un accordo reso possibile solo grazie all’alto senso di responsabilità da parte del personale ed in particolare da parte degli apicali dell’Aeroporto dello Stretto che sento il dovere di ringraziare ufficialmente per l’alto senso di appartenenza e di attaccamento dimostrato nei confronti dell’Aeroporto dello Stretto.

È di qualche giorno fa – aggiunge Porcino - la notizia relativa all’avvenuto deposito del Piano di superamento delle limitazioni tecniche attualmente esistenti presso lo scalo nella sua forma definitiva, grazie all’impegno del Funzionario Sogas Macrì e grazie alla preziosa collaborazione fornita dal Capitano Pugliatti quale ulteriore tassello volto a favorire nel breve periodo la presenza di nuovi vettori presso il nostro Aeroporto. Ci presentiamo in Enac, lo ripeto, soprattutto forti del continuo trend di crescita rilevabile dai dati di traffico dell’ultimo periodo.
Ad esempio, in riferimento agli ultimi dati di traffico del Mese di Maggio si registra un significativo +22,45% derivante dal raffronto tra gli attuali 47.542 passeggeri rispetto al dato dell’anno scorso che presentava invece 38.825 passeggeri del maggio 2011. Un trend in continua crescita sicuramente determinato dalla attuale maggiore offerta di voli e destinazioni oggi presenti presso lo scalo. Il Reggio – Torino, come riportato anche di recente dal noto quotidiano nazionale La Stampa, viaggia col 99% di saturazione dei posti disponibili.
Alitalia ed Airone così come Volotea e Blue Panorama sono compagnie aeree affidabili ed offrono oggi la possibilità di collegamenti con le principali città italiane. Oltre con Milano e Roma,l’Aeroporto dello Stretto è oggi collegato anche con Bologna, con Pisa, con Venezia, con Torino. Le tariffe dei voli offerti sono uguali a quelle di tutto il resto d’Italia. La qualità dei servizi a terra offerta dal nostro scalo aeroportuale è quindi destinata nel breve periodo a ottimizzarsi ulteriormente proprio in forza delle maggiori presenze di passeggeri onde prevenire eventuali disagi.

L’aeroporto – conclude Porcino - in questi giorni si presenta gremito di passeggeri e devo ringraziare tutto il personale operativo per la professionalità che sta dimostrando nelle operazioni di sicurezza, nelle procedure di imbarco, nel ritiro bagagli garantendo tempi di attesa ridotti. Stiamo studiando delle nuove soluzioni per potenziare il numero di posti disponibili nei parcheggi, che presentano oggi sempre il tutto esaurito, per potenziare i collegamenti tra Porto e Aeroporto, nonchè per garantire una adeguata circolazione veicolare presso lo scalo aeroportuale compatibilmente con le aree soggette a cantierizzazione a causa dei lavori per la nuova aerostazione. Presto speriamo di poter annunciare ancora qualche nuovo volo internazionale che rappresenterebbe un momento sicuramente qualificante per questa stagione estiva e che nasce dall’impegno e dalla sinergia tra diverse istituzioni. Ringrazio per questo l’attenzione che la Provincia di Reggio Calabria sta dimostrando insieme con la Regione Calabria, la Provincia di Messina, il Comune e la Camera di Commercio di Reggio Calabria.

Commenti