Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: CORREZIONE RIGUARDANTE L’ATTIVITA’ DELLA CARUTER ALL’ALBO DEI RECUPERATORI RIFIUTI

Brolo, 29/06/2012 - L’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 56 del 14 giugno 2012, ha disposto la correzione della determinazione dirigenziale n. 18 del 17 febbraio 2012 rilasciata alla ditta “Caruter Costruzioni s.r.l.” esercente attività di messa in riserva R13 e R3 nell’impianto ubicato in contrada Sirò del Comune di Brolo.
Nella determinazione n. 18 è stato riportato erroneamente il codice CER 200101 anziché 200201 alla voce 16.1 lettera L.

Commenti