Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ESAMI DI STATO, ENTRO L'8 LE DOMANDE PER LE SOSTITUZIONI DEI COMMISSARI PER MESSINA E PROVINCIA

Messina, 6 giugno 2012 - I docenti che volessero manifestare la loro disponibilità ad essere nominati commissari negli esami di Stato, in sostituzione di coloro che, per giustificati motivi, potrebbero essere impossibilitati ad espletare l’incarico, possono inviare domanda all’Ufficio Scolastico provinciale di Via bonino, 3.
La domanda deve essere compilata esclusivamente sul modulo disponibile sul sito dell’ufficio, all’indirizzo http://www.istruzionemessina.it, e presso l’URP.

Dette istanze andranno a costituire un elenco aggiuntivo a quello ministeriale, nel quale sono compresi i docenti che hanno prodotto il Mod. Es-1, per il tramite della scuola di titolarità o di servizio e non sono stati destinatari di incarico.

I docenti in servizio sui posti di sostegno – così come precisato sul modulo -, per una puntuale applicazione dell’ultimo periodo del punto 1. dell’art. 17 dell’O.M. 41/2011, dovranno allegare il nulla osta all’eventuale nomina rilasciato dal dirigente scolastico dell’istituto di servizio.
Le istanze potranno essere presentate direttamente a quest’ufficio o inviate per posta. Per esigenze organizzative, connesse soprattutto alla predisposizione degli atti finali, saranno inserite nell’elenco aggiuntivo tutte le domande che perverranno in ufficio entro e non oltre l’8 giugno2012. Non saranno prese in considerazione le domande che dovessero pervenire oltre l’8 giugno e quelle presentate in data precedente al 29 maggio 2012.

Non verranno, altresì, prese in considerazione le domande non prodotte sull’apposito modulo messo a disposizione da questo ufficio, in considerazione del disposto dell’art. 57, comma 2, del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).

Commenti